Questa è la ricetta di un'ottima torta soffice e anche light (per quanto può esserlo una torta)
ottima per una sana colazione! Ve ne rendo partecipi..
Se c'è infatti una cosa a cui non rinuncio nonostante il poco tempo a disposizione è un'alimentazione sana.. e preparare dolci e biscottini per la famiglia è un modo di evitare l'acquisto di merendine confezionate (piene di conservanti) per la colazione o la merenda.
Ingredienti e lavorazione:
Sbattere 100 g di zucchero (o fruttosio) con 2 uova.
Quando lo zucchero si è sciolto aggiungere 200g di farina e 1 bustina di lievito. Aggiungere 1 vasetto di yogurt o qualche cucchiaio di latte. Un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
Sbattere 100 g di zucchero (o fruttosio) con 2 uova.
Quando lo zucchero si è sciolto aggiungere 200g di farina e 1 bustina di lievito. Aggiungere 1 vasetto di yogurt o qualche cucchiaio di latte. Un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
Oliare e infarinare la teglia, versare il composto e cuocere.. Io cuocio nel ripiano più basso del forno a 160, quando la torta è già lievitata e d'orata abbasso via via il forno. Ma il mio forno è forte, a 180 gradi carbonizza..
Di questa torta ci sono due varianti che mi piacciono molto. La prima la rende più ricca e adatta nel caso abbiate ospiti. Si taglia in due orizzontalmente, sia aprono le due metà. Si monta la panna fresca e si aggiunge ad 1 vasetto di yogurt bianco intero e a zucchero qb. Si mescola e si riempie con il composto. Si chiude e si ricopre abbondantemente con cioccolato amaro in polvere.
La seconda è più sfiziosa, basta ricoprirla con cioccolato fondente, sciolto con un cucchiaio di latte. Si lascia qualche ora in frigo e poi è pronta per la prova assaggio.
A presto,
Io mi sa che proverò la versione golosa al cioccolato!
ReplyDeleteTi aspetto da me per un saluto se ti va…
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
Ciao anche mia nonna la faceva così ed io ho ereditato la sua ricetta, buona e genuina! Ti ho trovato grazie al Linky Party di Ottobre, mi piace molto lo stile retrò del tuo blog, complimenti! Se ti fa piacere passa a trovarmi. A presto, by Patty del blog http://angolobio.blogspot.com .
ReplyDeleteSai che la crema pasticcera ho imparato a farla in questi giorni? Perchè a me non piace ma mio marito ne è ghiotto.. Ci sto prendendo la mano..
ReplyDeleteQuesto dolce ha un aspetto invitante:))) mmmhhhhhhhhh!!!!!!!!!
ReplyDeleteCiao Lieta
Ciao Silvia eccomi qui come promesso ...ma che carino il tuo blog!! Da oggi ti seguo anche io
ReplyDeleteA presto Bea
Ciao Silvia! Ma che bontà queste torte! La seconda con il cioccolato fondente poi è troppo invitante! Buona settimana! Un bacio :)
ReplyDeleteCiaoooooo cara,adoro le torte fatte in casa,come le fai le fai,ne è avanzata un pezzetto che arrivoooooooo!!
ReplyDeleteUn bacione e buona serata!!
Sabry!!
ma quanto sono buone, devo provare fare la prima!baci
ReplyDeleteMi piacciono le torte light!!... prenderò nota.. un saluto Elisa
ReplyDeleteCiao Silvia.
ReplyDeleteChe bella questa torta, come piace a me.. Semplice, veloce e adatta dalla colazione al dopocena.
Io amo le torte senza molte farciture e quindi la rifarò (e te pareva! :P) lasciandola però "nature".. Anche se la farcitura panna e yogurt.. ù.ù ..vabbè, ci penso. Intanto la faccio.
Buona giornata. ;) Farfy.
cara silvia sono contenta di essere venuta a trovarti ...ho dato una sbirciatina e devo dire che nel tuo blog ci sono tante cose interessanti e che ci accomunano e una di queste sono i dolci...mi sono scritta tra le tue followers e ti seguirò con piacere......complimenti per la tua creazione più importante cioè il tuo pupo deliziosooooo ciao e a presto
ReplyDeleteConcordo pienamente, anch'io preferisco i dolci fatti in casa, sono più genuini oltre che golosi! Ottima la tua torta, in tutte le sue versioni! Un abbraccio!
ReplyDeleteGrazie della ricetta! Anch'io cerco di preparare piatti sani e, soprattutto, usando ingredienti a km quasi 0!
ReplyDeleteBacioni
Gio
Oh my!!! I'm getting so hungry now.... Yummy cakes!!!
ReplyDeleteThanks for visiting me dear.
Don't forget to follow too if you like! :)
FASHION PANACHE BLOG
Google Plus | Bloglovin | Networked Blogs | Facebook | Twitter | Pinterest
mamma che meraviglia deve essere buona e poi molto versatile perchè a seconda di ciò che metti sopra è più o meno calorica.....mmmmm la gusto con gli occhi ciao e alla prossima
ReplyDeleteGrazie per essere passata da me!! Che buona quella torta, adoro questo tipo di dolci :) !! Gnam!! mi vien voglia di mangiarla!!! :D
ReplyDeletePs: tua nuova follower :)
Ciao, grazie per la visita al mio blog, questa torta deve essere buonissima, complimenti.... :D
ReplyDeletePs tua nuova follower
Sono sempre buone queste torte...e sicuramente molto moltissimo meglio delle merendine confezionate!
ReplyDeleteun bacione
Certo che una torta cosi è meglio delle merendine :P
ReplyDeleteDai...aspettiamo le foto della tua casetta!!!
Ciao Lieta
Ha un aspetto soffice e goloso...ce ne vorrebbe una fetta proprio ora! :D Buona giornata!
ReplyDeleteDeve essere buonissima! La proverò presto, devo prima finire e poi smaltire tutti i dolci che mia figlia a voluto cucinare per mio marito. Cookies, cakes pops, sacher devo iniziare a correre adesso e smettere fra una settimana!
ReplyDeleteBuon lavoro ;)
che bella che ti è venuta!! sembra ottima!
ReplyDeleteti lascio il link del mio blog se vuoi passare :)
http://spignattoereview.blogspot.it/
Ciaooo Silvia...ho appena notato questa deliziosa ricetta...mamma mia che delizia!!!!!!!!
ReplyDelete...grazie per essere passata anche nel mio "piccolo" blog!!!!!
...spero di risentirti presto....io seguirò sicuramente tutte le tue news!!!!!!
ciao ciao
Clau
http://ilmiocovoricamabile.blogspot.it/
Ciao cara, grazie per la visita a l mio blog, ora mi diverto a curiosare un pochino il tuo ...un abbraccio
ReplyDelete