Immagino sia normale doversi ingegnare per riuscire a riadattare in modo decente i mobili per nuovi spazi.. Sicuramente arredare ad hoc tutto il nuovo nido partendo da zero sarebbe stato un sogno.. ma nella realtà è spesso improponibile ai più cambiare casa e poter rinnovare tutto l'arredamento.
La nuova cameretta in progress |
Si trattava di una casa di trenta e più anni fa' e in quegli anni le case erano molto più grandi ma con molti spazi mal sfruttati. Oggi le case sono più razionalizzate e lo spazio da dedicare ai disimpegni è il minimo indispensabile. Anche noi dovendo organizzare 60mq di spazio ci siamo ingegnati per dare un senso compiuto ad ogni singolo metro quadro e ridurre ai minimi termini i disimpegni. Abbiamo infatti solo un piccolo ingresso notte, indispensabile per mantenere la privacy della zona notte e quindi dividere l'ingresso delle camere e del bagno dalla zona giorno. Vi avevo mostrato quì come avevo deciso di dividere gli spazi e sono molto soddisfatta del risultato. Nonostante la casa sia minuscola c'è tutto ciò di cui abbiamo bisogno e la casa sembra molto più grande.
![]() |
La nuova cameretta |
![]() |
Dunque, tutti i mobili che avevo nei due ingressi che fine faranno?
Il mio vecchio ingresso |
Il mobiletto crema anch'esso finirà nel bagno della nostra camera matrimoniale (ma sto ancora pensando se pitturarlo o no) dove ho posizionato un lavandino molto particolare che vi farò vedere presto.
Lo specchio sarà uno dei tanti in una parete che voglio riempire di specchi.
Il mio vecchio bagno: trova l'intruso! |

Ad alcuni mobili opererò un restyling totale, con le tecniche già descritte quì e quì mentre quelli di legno di pregio saranno solo restaurati con la tecnica che in questo momento amo di più e di cui vi ho parlato nell'ultimo post.
La libreria Ikea dell'ingresso notte diventerà l'armadio per la cameretta ma qualche anta è finita pure in cucina :) Il grande lampadario del salotto finirà in camera nostra..e così via come tantissime altre cose riadattate con un po' di fantasia..
![]() |
La scritta FELICITA' di MdM |
Per fare ciò dovrò lavorare moltissimo sulla decorazione. Infatti in questi giorni ho fatto un po' di shopping sia a Ikea che da Maisons Du Monde per occuparmi delle stanze che per ora sono quasi finite, il bagno, la cameretta e la cucina.
I complementi d'arredo hanno il grande potere di riuscire a cambiare anima a una stanza anche mantenendo il mobilio identico. Ed è proprio quello che spero di riuscire a fare.
![]() |
Il sacco per i giochi |
L'impresa di riadattare tutto non è molto semplice.. ma con un po' di buona volontà e ingegno tutto è possibile.
Bravissima....spazio alla fantasia.
ReplyDeletebrava silvia...condivido in pieno....e poi tu sei così brava...
ReplyDeleteti abbraccio cara
ste
Buon lavoro!
ReplyDeleteE' sempre emozionante traslocare, comprare nuove (anche se piccole) cose, riadattare quelle vecchie... la qual cosa, oltre a farci risparmiare, ci fa portare e tenere con noi dei "pezzi" della vecchia casa.
A presto. =)
Dani
Tout est très joli !!!!
ReplyDeleteBon week-end !
Anna
Sono sicura che ci riuscirai alla grande!Buon lavoro.
ReplyDelete