Ebbene sì, due post in una settimana.. un vero record! Strano.. (infatti c'è un motivo..) questo è il post con cui partecipo a 2014..in compagnia, un SAL in cui le partecipanti, ogni mese, pubblicano un post a tema. E io arrivo in tutta fretta il 31 Gennaio, avendo scoperto questa bellissima iniziativa in zona cesarini.. solo ieri! Questo mese il tema era il pois..
Ed eccomi con il mio post, un cuscino a pois sfornato di recente! ma siccome faccio un cuscino ogni circa tantianni e tutte le volte mi trovo con la stoffa in mano da una parte, la cerniera dall'altra e la macchina da cucire che mi guarda minacciosa e pensa "Cosa vorresti farmi?!" ho pensato: perché non fare un piccolo tutorial! Così la prossima volta mi rileggo il post e magari non impiego 1 ora a fare il cuscino e 3 a pensare a come cominciare...
Una premessa, che a questo punto forse è superflua, non sono una sarta esperta ma un'autodidatta e nel web troverete sicuramente qualcuno che possa spiegarvi meglio di me come si fa un cuscino.. però se volete iniziare a cimentarvi nel cucito potrebbe servirvi qualche piccola linea guida livello elementare, tanto per cominciare insomma..
1. Accoppiare la stoffa (davanti-dietro) in modo che il dritto sia all'interno. Tagliare la stoffa della misura desiderata, magari in base all'imbottitura di un vecchio cuscino che avete già e che volete rinnovare.
2. Imbastite o, come faccio io, accoppiate la stoffa con gli spilli lasciando il lato in cui volete inserire la cerniera lampo aperto, di seguito chiamato lato aperto.
3. Cucite _ _ _ _ _ lasciando circa 1 cm dal bordo della stoffa. Cucite partendo dalla fine del lato aperto fino all'inizio del lato aperto e via via togliete gli spilli per non inforchettarvi..
4.Quando vi trovate nell'angolo fermatevi con l'ago infilato nella stoffa, alzate il piedino della macchina da cucire, ruotate la stoffa e ricominciate.
5. Sui tre lati cuciti posizionatevi al bordo della stoffa e (sempre dalla fine del lato aperto e fino all'inizio del lato aperto) cucite col punto a zig zag X X X X che serve per evitare la stoffa sprefili..
6. Fare il zig zag anche al lato aperto ma singolarmente su ogni lato della stoffa, un cucito per il davanti e uno per il dietro.
7. Ripiegate la stoffa all'esterno e fate l'orlo nel lato aperto.
8.Cambiate piedino alla macchina da cucire e inserite quello per le cerniere. Scegliete una cerniera idonea per colore e più piccola del lato aperto ma grande a sufficienza per inserire la fodera con l'imbottitura. Cucite la cerniera nel lato aperto dopo aver rigirato la stoffa, tenendola dal dritto. Questo vi consentirà di cucire sulla cucitura dell'orlo. Cucite il lato aperto fino alla zip (essendo più piccola)
(facoltativo) Sempre dal dritto posizionatevi vicino al bordo della stoffa e fate una cucitura su tutto il cuscino partendo dalla fine della zip (la cerniera) e fino all'inizio della zip, vi servirà per rendere il cuscino più rifinito e meno a sacco. Potete anche utilizzare un colore in tono ma più scuro, o su un cuscino di stoffa scura un colore più chiaro per rendere in evidenza la cucitura e realizzare un cuscino più particolare. In questo caso dovrete utilizzare lo stesso colore per fare l'orlo alla stoffa nel lato aperto.
Inserite la fodera con l'imbottitura e taaa daaan! Cuscino pronto!
Post scriptum: Non so come siete messe voi con i malanni di stagione.. per noi gennaio è stato una tragedia! Sarà che abbiamo un piccolo untore al primo anno che frequenta l'asilo nido.. perché di solito mi prendevo massimo due volte il raffreddore.. quest'anno tra raffreddore, influenza, virus gastro-intestinali tra tutti noi (presi a rotazione) saremo stati bene si e no.. due giorni!
Con questo tutorial partecipo a :
A presto,
ciao silvia...che bel tutorial..!
ReplyDeleteBenvenuta al sal e mi raccomando fai un post anche di la'..ok??
un bacio
stefy
Certo, grazie! :) Silvia
ReplyDeleteDavvero bellissimo!!!
ReplyDeleteBaci
Yle
Carinissimo con i pois! Un bacio :)
ReplyDeleteun bel cuscino,anche comodo secondo me!
ReplyDeletelu
Bellissimo lavoro e comprensibili le spiegazioni anche per una negatissima come me!!! ^_^
ReplyDeleteSilvia ma che bello il cuscino! Ora vado a dare un'occhiata al Sal di cui parli.
ReplyDeleteComplimenti! Ciao
Anna
Il cuscino è molto bello ed adoro la stoffa a pois. Complimenti anche per il chiaro tutorial
ReplyDeleteBacioni
Alessandra
Complimenti per il cuscino e anche per l'accostamento di stoffe con il divano! Benvenuta nel gruppo!
ReplyDeleteBellissimo questo questo cuscino e grazie per il tutorial, molto utile. Piacere di conoscerti e benvenuta nel gruppo. A presto Silvia e Stefania
ReplyDeleteBenvenuta tra le mie amiche. Bel cuscino e chiaro tutorial.
ReplyDeleteTi ho taggata in una iniziativa dove a mia volta sono stata taggata. se ti fa piacere partecipare ci sono le istruzioni nel mio blog, se aderisci lasciami un messaggino ..
ReplyDeleteBellissimo il cuscino con pois, spiegato molto bene.
ReplyDeleteGrazie per essere passata a trovarmi e grazie per il tutorial!
ReplyDeleteA presto ^_^
Sabrina - Carta e Cuci
Le informazioni sul cucito non bastano mai!!!
ReplyDeleteCiao a prestoooo
Lieta
Ciao Silvia,
ReplyDeletebellissimo il cuscino e il tutorial!!!
Buon sal 2014 insieme!!!
Un abbraccio
Nunù
Ciao, Silvia, grazie per essere passata da me!
ReplyDeleteIl tuo blog è davvero bello: mi piace, è vario e tu sei molto creativa! Grazie a Stefy sto conoscendo persone fantastiche che danno un imput alla mia creatività.
Un bacio
Anna
ciao bellissimo il tuo cuscinone a pis, benvenuta nel gruppo sal2014, ho gironzolato nel blog, quante idee interessanti e utili consigli, a presto barbara
ReplyDeleteAmo le strisce e amo i pois! Quel divano con quel cuscino sono fantastici!
ReplyDeleteCiao! Arrivo qui da Kreattiva e mi unisco subito!!
ReplyDeleteA presto,
Frafra
http://nellamianicchia-francesca.blogspot.it/
Ciao SIlvia, volevo dirti che non ho potuto risponderti via mail perchè risulti come noreply blogger nei commenti (è sufficiente spuntare una casellina nelle impostazioni di blogger per risolvere, se ti può servire avevo pubblicato un tutorial qui: http://www.briciolepuntini.com/2013/05/noreply-blogger-potresti-essere-tu-ma.html).
ReplyDeleteComunque ti ho risposto al commento sul Dremel direttamente sul mio blog.
Un bacio e buona domenica :)
Bellissimo! I pois mi piacciono tanto...bacioni!
ReplyDeleteCiao Silvia, grazie di essere passata da me, i tuoi pensieri chic mi piacciono un sacco, ti seguo anch'io volentieri. A presto e buona giornata.
ReplyDelete